Una dichiarazione d'amore alla nostra Terra

Italia, Emilia, Modena.
Torniamo a Casa.
Abbiamo deciso di rendere omaggio alle nostre Radici facendo scelte il più possibile locali, etiche e sostenibili puntando in maniera esclusiva sul Made in Italy, il riciclo creativo, l'artigianato, il rispetto delle stagioni e delle tradizioni.
Cosa significa nel concreto?
Luogo della cerimonia e location del ricevimento sono state scelte appositamente vicine l'una all'altra (VUOI UN PASSAGGIO?), i fornitori sono della nostra zona o il più vicino possibile e non ci saranno fiori freschi (no, neanche delle nostre zone e di stagione come il bucaneve!).
Dove non siamo riusciti a trovare alternative adeguate abbiamo optato per elementi che potessero essere poi utilizzati nel quotidiano e non solo "per il matrimonio".
SPOILER. Anche l'abito della sposa segue questo filo conduttore, alcuni di voi invitati infatti lo hanno già visto nella sua "versione originale" quasi quarant'anni fa!
Non volevamo che tutto ciò rimanesse solo parole e belle intenzioni, così abbiamo cercato un modo serio e formale che mettesse nero su bianco i nostri sogni: abbiamo deciso di certificare il nostro matrimonio come sostenibile secondo il protocollo AIWP (Associazione Italiana Wedding Planner).
Saremo il secondo matrimonio in Italia ad essere certificato come tale, il primo in Emila- Romagna.
Tracce di sostenibilità
Ecco alcune delle tante scelte che abbiamo fatto per ottenere la certificazione "Matrimonio Sostenibile"
secondo il protocollo AIWP

Fedi etiche
Abbiamo scelto le nostre fedi tra i gioielli creati artigianalmente con un tipo di oro estratto rispettando l'uomo e l'ambiente, secondo i criteri dettati dalla certificazione Fairmined. Per saperne di più: linea Ethical jewels)

Ridotti spostamenti
Ecco, per essere perfetti quì ci saremo dovuti avvalere del teletrasporto. Non essendo questo ancora disponibile, abbiamo pensato di limitare almeno le distanze tra la location della cerimonia e quella del ricevimento scegliendo luoghi vicini e mettendo a disposizione un trasporto collettivo

Location ricevimento
Parte del riscaldamento e dell'illuminazione di Corte Leonardi viene ricavata dai pannelli solari, gli stessi che, sempre in parte, alimentano il resto dell'acetaia


Menù (il più possibile) locale
Materie prime e fornitori sono stati scelti utilizzando il criterio della "migliore qualità alla minore distanza". Abbiamo voluto poi un menù certamente matrimoniale, ma molto Casa, molto Modena.

Riutilizzo e Riciclo creativo
Abiti sposi, scarpe sposi, fiori. Fatti per essere utilizzati più e più volte oppure riadattati da un utilizzo precedente